Utilizzo dei Cookie

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner,
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformitá alla nostra Cookie Policy.

Hanno visitato:

Servizio Clienti - Normativa sulla Privacy...
Il trattamento dei dati che la riguardano viene svolto nell'ambito della banca dati elettronica di Top Clean Italia nel rispetto di quanto stabilito dalla legge sulla privacy....



Bava di Lumaca Crema Mani...
Nutriente e rigenerante, grazie ai principi attivi contenuti nella bava di lumaca....



Cardamomo ( Elettaria cardamomum White et Maton )...
La droga e costitutita dai frutti di Elettaria cardamomum (L.) White et Maton, pianta erbacea a rizoma perenne e tuberoso, che ricorda nell'aspetto le nostre canne, originaria della regione di Malabar....





Aglio ( Allium Sativum L. )

La droga è costituita dal bulbo dell' Allium sativum L. (fam. Liliaceae), pianta bulbosa perenne, originaria dell'oriente (India o Asia centrale).

È coltivato nel mondo intero soprattutto per uso culinario.
aglio pianta medicinaleTempo balsamico:

I bulbi si raccolgono in estate (luglio), quando la porzione aerea della pianta é completamente seccata.

Proprietá:

Ipotensivo; antisettico del tubo gastroenterico; batteriostatico e battericida; diuretico eliminatore dell'acido urico; vermifugo; antisettico polmonare; espettorante e fluidificante dell'espettorato.

La proprietá ipotensiva, per vasodilatazione delle arteriole e dei capillari, e quella antisettica sono quelle piú largamente provate sperimentalmente.

Indicazioni:

Ipertensione arteriosa; diarrea, dissenteria; parassiti intestinali (ascaridi, ossiuri, tenia); affezioni dell'apparato respiratorio. Bisogna evitare il riscaldamento dei preparati di aglio, perché questo determina la perdita dei principi attivi.

Si usa preferibilmente in perle o capsule, dato il cattivo sapore dell'aglio crudo. Si raccomanda di seguire scrupolosamente i dosaggi prescritti dal produttore.

Controindicazioni:

I preparati a base di aglio non sono adatti ai soggetti affetti da dermatosi squamose, irritazioni allo stomaco o all'intestino, né alle nutrici perché altera il sapore del latte e provoca coliche ai neonati.
 
Informazioni di riferimento e Bibliografia

Forse potrebbe interessarti anche:

Alchechengi ( Physalys alkekengi )
Acerola ( Malpighia Glabra )
Achillea ( Achillea Millefolium L. )
Altea (  Althaea officinalis L. )
Aloe Barbadensis ( Aloe barbadensis Miller )
Ananas ( Ananas sativus )
Argania spinosa
Aronia ( Aronia melanocarpa Elliot )
Artiglio del diavolo ( Harpagophytum procumbens )




www.natursit.com - All rights reserved - Italy - P. IVA 01923300030 - R.E.A. VB - 191489
Top Clean Italia di Orlando Domenico - Via Cavour, 4 - 28865 Crevoladossola ( VB ) Tel. + 39 3474914137